Sopra, Titone dell'Imolese.
Queste le pagelle delle tre squadre bolognesi impegnate nella 5a giornata del campionato di Serie D, girone D. Sono tratte dalle cronache pubblicate su Corriere di Romagna e Resto del Carlino.
Imolese-Tuttocuoio 2-0
Imolese (4-3-1-2): Mastropietro - Garattoni Garics Torta Boccadamo - Guatieri (48' st Galanti) Borrelli (42' st Miotto) Valentini - Belcastro (32' st Scalini) - Titone Gavoci (22' st Tattini).
Reti: 24' pt Guatieri; 21' st Titone.
Mastropietro ng - I pugni che mette sulla punizione di Gialdini al tramonto ricordano certe parate zero stile-tutta sostanza di quel Taibi che ieri era in tribuna.
Garattoni 5,5 - Giornata sotto traccia. I suoi compagni lo vedono poco in avanti, mentre l'arbitro non vede per niente la sua trattenuta da rigore su Forgione alla fine del primo tempo.
Garics 6 - Marca bene il nulla al quadrato, ovvero la coppia Crivaro-Masini.
Torta 6 - Vedi sopra, il suo fastidio più grosso di giornata sono i rombi della insipida Porsche Suisse Cup che fa da colonna sonora alla partita.
Boccadamo 6 - Lanciare o spazzare, questo è il problema. Lui lo risolve innescando, grazie a Ciabatti che si addormenta, Titone per il gol del 2-0.
Guatieri 7 - È il centrocampista da imboscata che finora era mancato. Al posto giusto nel momento giusto firma il gol del vantaggio. (48' st Galanti: un minutino per esordire e portare i pasticcini al prossimo allenamento).
Borrelli 6 - Piazza qua e là la qualità (lancio per Gavoci dopo 8') in una partita da pilota automatico inserito (42' st Miotto ng: uno scampolo di gara e poco più).
Valentini 6 - Tranquillo controllo del circondario.
Belcastro 6,5 - L'ingresso omaggio a Titone dopo 10' (fotocopia di Carpaneto) è l'inizio di un'altra giornata brillante. (32' st Scalini 6: porta la sostanza richiesta).
Titone 7,5 - "Paganini non si ripete, Titone sì". Gioca un'altra gara come quella di Carpaneto: con la palla al piede, fa semplicemente uno sport diverso da tutti gli altri.
Gavoci 5 - Centravanti "Calimero". Ferri buca il lancio di Borrelli, lui di testa fa quello che non vuoi dal tuo centravanti: colpo di testa affrettato e palla a lato, stoppandola si andava magari verso il gol-scacciacrisi (22' st Tattini: tanto "sgambettio").
Mezzolara-Colligiana 1-2
Mezzolara: Celeste, Papaianni, Dongellini (14' st Karapici), Menarini, Bagnai, Melli, Rigon, Tedesco (1' st Saccà), De Stefano (1' st Tommasini), Mezzetti.
Reti: 23' pt e 17' st (rig.) Bigoni (C), 35' pt Mezzetti (M).
Espulso al 37' st Papaianni.
Celeste 6,5 - Salva in almeno due occasioni e può far ben poco sui gol.
Papaianni 5,5 - È uno dei più esperti e dovrebbe calmare gli animi. Invece cade nel tranello e si fa espellere.
Dongellini 6 - Rientrava dal primo minuto e ha provato a coprire tutto il campo. Nella ripresa, accusa la stanchezza (14' st Karapici 6: entra poco prima della disfatta, incidendo il giusto).
Menarini 6 - Gioca da centrale difensivo contro calciatori molto esperti. È sfortunato in occasione del rigore.
Bagnai 5,5 - Sembra soffrire la difesa a cinque, ma col tempo migliora.
Togni 5,5 - Uno dei pochi a ragionare con il pallone tra i piedi. Si fa vedere nelle conclusioni da fuori ma con poca sostanza.
Melli 6,5 - Molto duttile. Gioca più avanti rispetto al solito e non è mai in difficoltà.
Rigon 6,5 - il più giovane in campo ha grinta da vendere. Salva su un contropiede pericoloso e ha l'accelerazione che vale il pareggio.
Tedesco 5,5 - Passiatore gli mette De Stefano vicino e le cose sembrano migliorare, ma i tiri in porta sono pochi (1' st Saccà: la Colligiana lo conosce bene e gli concede pochi spazi. E lui ha nelle progressioni a campo aperto l'arma migliore).
De Stefano 5,5 - Sembra migliorare ma appare ancora troppo lento. Non è un caso che giochi solo un tempo (1' st Tommasini 6: corre, lotta e per poco non fa il 2-2 , non arrivando su un pallone per pochi centimetri).
Mezzetti 6,5 - un gol anticipando i difensori della Colligiana, da giocatore esperto. Cerca il dialogo, soprattutto con Togni, ma funziona poco.
Fiorenzuola-Sasso Marconi 5-0
Sasso Marconi (4-3-2-1): Monari - Garetto (6' st Longhi) Galassi Zaccanti (28' st Pescatore) Minelli (31' st Blandamura) - Tonelli (10' st Iysa) Boccaccini Cortese - Benatti Noselli - Gyimah (19' st Piccardi).
Reti: 3' pt Bramante, 16' Bosio; 16' e 22' st Bosio, 25' Bouhali.
Monari 5,5 - Incolpevole su quattro delle cinque reti subite, appare leggermente fuori posizione in occasione del raddoppio del Fiorenzuola e pasticcia nel secondo tempo su Collodel.
Garetto 4,5 - Fatica ad arginare Guglieri e Bouhali, che sulla mancina fanno il bello e il cattivo tempo (31' st Blandamura ng).
Galassi 4 - Gli attaccanti del Fiorenzuola gli fanno girare la testa, va spesso fuori giri, trascorre un pomeriggio all'insegna dell'incubo.
Zaccanti 4 - Anche l'altro centrale a disposizione di mister Moscariello va puntualmente in difficoltà quando il trio d'attacco avversario decide di affondare il colpo (28' st Pescatore ng).
Minelli 4,5 - Soffre come tutti i compagni di reparto, non riesce a chiudere e neppure a proporsi, la sua gara finisce all'inizio del secondo tempo (6' st Longhi 5,5: presenza davvero impalpabile).
Tonelli 5 - Prestazione incolore, non lascia in alcun modo il segno (10' st Iysa 5,5: tanta corsa, tanto impegno e nulla più).
Boccaccini 5,5 - all'inizio del secondo tempo potrebbe riaprire i giochi, ma deve fare i conti con l'attento numero uno di casa.
Cortese 5 - Si vede che ha piedi educati, ma è troppo compassato per poter crare problemi al Fiorenzuola.
Benatti 5 - Troppo lento, non riesce a dare alcun sostegno ai compagni di reparto.
Noselli 5 - Il passo e il fisico non sono più quelli dei giorni migliori.
Gyimah 5,5 - È il più vivace, corre tanto sul fronte offensivo, ma fatica a rendersi pericoloso (19' st Piccardi 5,5: ha la grande occasione per rendere mano pesante il passivo, ma spara alto).
Nessun commento:
Posta un commento