Nella foto, in alto, i relatori intervenuti alla presentazione della manifestazione che si è tenuta a Palazzo d'Accursio in Sala Savonuzzi: da sinistra, Fiore Zaniboni (Libera), Elena Boni (Csi), Elena Tragni (Croce Rossa Italiana), Carla Brighetti (Comitato Organizzatore), Luigi Zucchelli (APD Antal Pallavicini), Francesco Brighenti (Coni Point Bologna) e Marco Fantoni (Agimap Italia Onlus)
Tornano le MiniOlimpiadi,
manifestazione ludico-sportiva senza scopo di lucro, nata nel 1975 e giunta alla edizione (open) numero quattordici.
L’evento, organizzato dai volontari
dall’associazione Nuova Agimap, si terrà presso il complesso di
Villa Pallavicini, nelle
giornate del 5 e 6 maggio, ed è inserito nel programma dei giochi
sportivi studenteschi della provincia di Bologna.
La manifestazione costituisce oggi un
evento sportivo praticamente unico, aperto a tutte le scuole di
Bologna (statali e paritarie), di ogni ordine e grado. All’edizione 2017 hanno aderito 41
scuole per un totale di circa 4.000 atleti provenienti dalle province
di Bologna, Rimini, Ferrara e Reggio Emilia.
L’evento è patrocinato dal Comune di
Bologna, Regione Emilia Romagna, Città Metropolitana, Chiesa di
Bologna, Coni Point Bologna, Comitato Italiano Paralimpico, Ufficio
Scolastico Regionale, Croce Rossa Italiana, AUSL Bologna, Policlinico
S. Orsola, TPER e Confcommercio Ascom.
Unico esempio in Italia di
collaborazione tra scuola, istituzioni e famiglie nella formazione e
crescita dei ragazzi, all’insegna del motto “Insieme è meglio!”,
l’obiettivo delle MiniOlimpiadi è quello di sviluppare una
mentalità sportiva coinvolgendo i ragazzi in una sana competizione.
Programma densissimo di appuntamenti. Si inizia venerdì 5 maggio con le
scuole secondarie.
Poi alle 18.30 il prof. Alessandro
Donati parlerà di “Doping e Criminalità” testimoniando
importanti esperienze dirette. Una delle voci più autorevoli sul
tema per una tavola rotonda (patrocinata anche dagli enti di
promozione Asi, Csi e Uisp) a cui parteciperanno il dottor Enrico
Drago (medico dello sport) e Umberto Suprani (presidente del Coni
regionale).
Dopo l’apericena altra novità
proposta dagli organizzatori: un torneo di burraco a scopo benefico
per sostenere l’Orfanotrofio di Mhondoro in Zimbabwe.
Sabato mattina 6 maggio la grande
Cerimonia di apertura con la sfilata di tutti gli atleti, scuola per
scuola, davanti al palco delle Autorità.
Numerosi testimonial del mondo
sportivo, culturale e artistico animeranno la giornata. Alle ore 9,
dopo la benedizione di S.E. Mons. Matteo Maria Zuppi (Arcivescovo di
Bologna), partiranno le gare e le esibizioni sportive; per tutta la
giornata saranno attivi punti di ristoro all’interno del Villaggio
“MiniOlimpico”.
Alle 12.40 poi spettacolare lancio dei
paracadutisti.
Il partner della Solidarietà 2016 sarà
l’associazione Libera contro le Mafie, a testimonianza dei valori
che contraddistinguono questo evento.
Come gli anni precedenti avrà vita la
“Grande festa dello sport e delle associazioni”, con presenze
importanti del mondo del no-profit del territorio. Tante le
associazioni hanno aderito alla manifestazione per farsi conoscere in
occasione di una manifestazione che raduna più di 10.000 visitatori.
Tra queste ricordiamo Agimap Italia onlus con iniziative specifiche
rivolte alle Missioni delle Maestre Pie.
Alle ore 15 finale del Trofeo degli
Angeli: quadrangolare di calcio a 7 tra Polizia Municipale,
Carabinieri Bologna, Polizia di stato e Guardia di Finanza a favore
di Salvatore Caserta, carabiniere affetto da SLA.
Oltre trenta gli eventi collaterali
ludici, sportivi e culturali, che faranno da cornice ai giochi e
allieteranno la giornata delle oltre dieci mila persone attese. Pompieropoli, circuiti, clowneria...
per un evento davvero partecipato e adatto a tutta la famiglia
(ingresso e parcheggio gratuiti).
Il supporto tecnico della
manifestazione è curato dal CSI Centro Sportivo Italiano di Bologna,
ASD Scuola di Sport 5 Cerchi, Polisportiva Antal Pallavicini e
dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia
(ANAOAI) di Bologna.
Potete avere maggiori dettagli e aggiornamenti sul sito
della manifestazione www.miniolimpiadi.org
Nessun commento:
Posta un commento