Nella foto, la premiazione degli Allievi del Castelvetro.
Castelvetro. In tutto e per tutto. Una stagione memoriabile per la società modenese del presidente Davide Contri, che in retta d'arrivo mette il sigillo sui titoli regionali Allievi (anno 2000) e Giovanissimi (anno 2002). Bis che non ammette repliche, superiorità schiacciante, quasi imbarazzante. Che certifica un lavoro partito da lontano, oggi al top delle valutazioni.
Emozionante la sfida Allievi che ha visto il Castelvetro prevalere soltanto ai calci di rigore contro il fortissimo Romagna Centro. Partita godibile, nonostante il caldo torrido, con occasioni su entrambi i fronti: bravo il portiere romagnolo Fabbri a neutralizzare un colpo di testa di Fontanesi allo scadere del secondo tempo e provvidenziale il collega Vandelli nell'ipnotizzare all'inizio del primo tempo supplementare Campagna dal dischetto. Ancora due occasioni per i biancazzurri modenesi (Cantaroni e Degli Espositi), poi l'epilogo ai rigori: infallibili i cinque tiratori del Castelvetro, mentre ancora Vandelli (eroe di giornata) si esaltava sulla conclusione di De Rosa.
Questo il tabellino:
ALLIEVI REGIONALI (finale)
Castelvetro-Romagna Centro 0-0 dts, 5-4 ai rigori
Castelvetro: Bonucchi
(41’ Vandelli), Della Torre, Ferri (81’ Torlai), Zagari, Paduano,
Fontanesi, Rahmouna (87’ Perazzini), Sannino, Cantaroni, Novembre (85’
Degli Esposti), Orsini.
A disposizione: Vernelli, Delle Donne, Degjoni.
All. Valmori
Romagna Centro:
Fabbri, Battistini, Buratti, Fiori, Comanducci, Zamagna, Donadei,
Zammarchi, Gobbi, Campagna, Lanzafame.
A disposizione: Samore, Rizzo,
Bazzocchi, Ravaglia, De Rosa, Mariani, Astretto. All. Fusco
Arbitro: Sig. Ficocelli di Bologna.
Così Roberto Valmori (che ha poi dichiarato con commozione di considerare chiuso il suo ciclo a Castelvetro) a fine gara: «È stata una giornata straordinaria, perché non capita tutti i giorni di vincere un
campionato regionale Allievi. Dopo quattro anni, è il più bel epilogo
che avrei potuto sognare per questo gruppo. Ci tenevo tanto a lasciare
un segno indelebile. Sono stati i ragazzi a farmi
realizzare un sogno: li ringrazio di cuore e li incito a non smettere mai di lottare per raggiungere i propri obiettivi».
GIOVANISSIMI REGIONALI (finale)
Castelvetro-Savignanese 5-3
Marcatori: 12’, 24’ Torres e 35’ Torres, 45’ Semprini, 51’ e 68' Paltrinieri, 60’ Bascioni, 69’ Marconi
Il
Castelvetro batte la Savignanese e si laurea campione regionale. Finale ricca di gol e vietata ai deboli di cuore. Emiliani in vantaggio già al 12’, con Torres che deve
solamente appoggiare in rete l'assist di un compagno. Reagisce la
Savignanese che, però, si vede annullare il gol del pari per un fallo
sul portiere. Al 24’ il Castelvetro raddoppia ancora con Torres, che sfrutta una
corta respinta dell’estremo difensore, e al 35’ cala il tris, con il solito Torres abile a sfruttare una nuova indecisione del numero uno avversario. La partita, però, è tutt’altro che finita. All'inizio della ripresa la Savignanese accorcia le distanze con Semprini, ma cinque minuti più tardi il Castelvetro cala il poker con un
preciso colpo di testa di Paltrinieri. Resa dei conti? Macché... Al 60’ Bascioni con un tiro
rasoterra trova l’angolino alla sinistra di Fuschino e rimette in
partita la formazione romagnola. I modenesi non ci stanno e al
68’ è ancora Paltrinieri a mettere il sigillo sulla vittoria del Castelvetro, non prima tuttavia che la compagine di Savignano sul Rubicone tenti di tenere aperta la gara con un gol di Marconi. Ormai però non c’è più tempo: è il Castelvetro a portare a casa il titolo
regionale e a puntare dritto verso la fase finale nazionale che assegnerà a giugno lo scudetto di categoria .
Nella foto, la festa in campo dei Giovanissimi del Castelvetro.
La gioia incontenibile del presidente Davide Contri per il doppio titolo portato a casa: «È un lavoro partito venticinque anni fa,
giorno della nascita della nostra grande società, un risultato ottenuto
attraverso sudore, rinunce e lavoro intenso. Un lavoro che parte dalla Scuola Calcio, passando
per il Settore Giovanile, per poi arrivare alla prima squadra. Un
grande grazie a tutti: atleti, istruttori, allenatori, accompagnatori,
staff, custodi, addetti al campo, dirigenti, genitori e tifosi. Vorrei
citarli uno ad uno, ma sarebbe una lista troppo lunga e svilirei l'impresa "collettiva" che in questi anni è stata fatta. Consentitemi
di citare solo un uomo, un dirigente instancabile, capace di dedicare
tutto il suo tempo libero al nostro Castelvetro: Claudio Venturelli. Un
amico, ma soprattutto un appassionato dei nostri colori, come
nessun’altro. Queste vittorie sono anche la risposta a chi si è
permesso di criticarci senza conoscerci e danno forza al
nuovo Consiglio di Amministrazione che si è insediato solamente qualche
giorno fa, e al nostro progetto che prevede “un altro modo di fare calcio”.
Vorrei complimentarmi anche per aver vinto sia sul campo che fuori. Infatti, le due finali sono
state vinte pure sugli spalti. Un "bravo" a mamme, papà, sorelle, fratelli,
nonni, zii e tifosi. Grazie a loro, sono sempre più orgoglioso e onorato
di essere il Presidente del Castelvetro».
Nessun commento:
Posta un commento