Nella foto, Guido Rosselli (Segafredo).
Nella 18. giornata del campionato di A2 di basket entrambe le bolognesi viaggiano in trasferta. La capolista Virtus Segafredo gioca sul campo della Dinamica Mantova (sabato 21, ore 20.45), mentre la Fortitudo Kontatto sarà impagnata domenica 22, ore 14.15, a Ravenna nel derby contro l'OraSì.
Una breve presentazione delle avversarie:
DINAMICA MANTOVA
Roster
0 Jacopo Giachetti 1983 1,90 Play
2 DeAndré Daniels 1992 2,05 Ala forte-Centro
3 Luca Vencato 1995 1,94 Play
12 Marco Timperi 1997 1,94 Ala piccola
13 Francesco Candussi 1994 2,11 Ala forte-Centro
14 Andrea Casella 1990 1,94 Ala piccola
19 Alessandro Amici 1991 2,00 Ala forte
21 La'Marshall Corbett 1988 1,91 Play-guardia
22 Matteo Magni 1996 2,02 Ala forte
31 Lorenzo Gergati 1984 1,88 Play-guardia
40 Sylvere Bryan 1981 2,08 Centro
44 Lorenzo Morello 1997 1,88 Play
75 Luca Rinaldi 1997 1,80 Play
Coach: Alberto Martelossi
Squadra “scorbutica”, la terza più fallosa del girone (372 falli complessivi), che ha vissuto il suo magic moment fra la fine di ottobre e l'inizio di dicembre, centrando sette vittorie consecutive. Coppia americana che viaggia sui 32 punti complessivi a partita (17,3 La'Marshall Corbett e 14,7 DeAndré Daniels), poco più del 40% della media realizzativa della squadra (78,5) e difesa aggressiva dell'area: seconda solo a Ferrara con 471 rimbalzi difensivi e prima con 63 stoppate date (fondamentale in cui eccelle l'italo-dominicano Bryan). Al tiro, viaggia con il 48% da due, il 35% da tre e appena il 70% nel liberi, peggior squadra del girone pur avendo in Giachetti (93%) il secondo miglior realizzatore dalla lunetta.
Nella foto, Leonardo Candi (Kontatto).
ORASI' RAVENNA
Roster
00 Taylor Smith 1991 1,98 Centro
1 Francesco Montaguti 1996 1,96 Ala forte
3 Emmanuele Scaccabarozzi 1997 1,88 Guardia
4 Giacomo Sgorbati 1997 2,00 Ala piccola
7 Alberto Chiumenti 1987 2,04 Ala forte-centro
8 Derrick Marks 1993 1,90 Guardia
11 Andrea Raschi 1979 2,01 Ala piccola
14 Stefano Masciadri 1989 2,00 Ala forte
15 Matteo Tambone 1994 1,92 Play
17 Marcello Crusca 1996 1,90 Guardia
19 Fadilou Seck 1997 2,08 Centro
43 Gherardo Sabatini 1994 1,81 Play
Coach: Antimo Martino
Chiuso l'anno scorso a un passo dai playoff, Ravenna si conferma realtà in ascesa, rafforzando anche il rapporto con una tifoseria sempre più numerosa e calorosa: si spiega anche così l'ottima marcia interna (7 vittorie e un'unica sconfitta di misura contro Piacenza). “Fenomeno" a tutto tondo l'atipico centro Taylor Smith (neppure 2 metri...), primo stoppatore del campionato (2,5 a partita), secondo miglior tiratore da due (63,4%) e quarto miglior rimbalzista (9,4 in totale, 6,6 in difesa). Il cecchino della formazione allenata da Martino è pero l'altro americano, Derrick Marks, con 16,7 punti a partita (per lui anche il 91,9% dalla lunetta, quarto miglior tiratore di liberi del campionato). Ispirata anche la regia del giovane Tambone, mentre Sgorbati, Raschi e Chiumenti garantiscono profondità alla squadra.
Nessun commento:
Posta un commento